Il Tè Bianco, così come altri Tè molto pregiati, era offerto come omaggio agli alti dignitari e ai personaggi della corte, a prova della sua unicità. La prima tipologia, più pregiata, è composta unicamente da germogli che, una volta raccolti, sono disposti in ambienti speciali dove restano per un lungo periodo, fino al raggiungimento del livello di appassimento desiderato. Terminata questa fase, che può durare anche giorni, le foglie vengono fatte essiccare e quindi sono pronte ad essere impacchettate. Il nome di questa categoria di Tè è data dalla varietà botanica utilizzata come materia prima e dallabbondante lanuggine bianca che ricopre le foglie.
Visualizzati 1-16 su 16 articoli
Colore gallo, verdi chiaro dal sapore morbide e vellutato con aroma di miele, floreale e erbaceo di fondo che lo rende armonioso.
Colore giallo chiaro dal sapore delicato con note floreali fresche unite ad un sentore di miele dal gusto persistente.
Colore giallo chiaro dal sapore con note floreali ed erbacee combinate a note dolci di miele.
Colore verde dal gusto morbido e vivace, con piacevoli note floreali. Il gusto particolarmente fresco e puro lo fanno preferire ai bevitori esperti.
Colore giallo chiaro dal sapore delicato con note floreali fresche unite ad un sentore di miele dal gusto persistente.
Liquore particolare, dolce e dal bouquet floreale abbinato ad un gusto erbaceo, dolce e leggermente fruttato. Adatto per le occasioni speciali. Infusioni multiple sono possibili (e raccomandate!).
Colore giallo intenso con note di albicocca e dal sapore dolce e rotondo che ricorda l'uva passa e dalle lievi note floreali. Leggero e delicato ma persistente.
Colore giallo, verde chiaro dal sapore dolce e raffinato con note floreali di fiori bianchi ed erbacee che ricordano l'erba appena tagliata. Molto rinfrescante.
Le foglie scure con riflessi arancioni producono un liquore dal gusto esotico e avvolgente. Al palato emergono le note agrumate e di cacao che si chiudono con sentori di miele.
Le foglie verdi con riflessi chiari producono un liquore delicato e cremoso di colore dorato naturalmente dolce con note floreali, con sentori che ricordano la meringa al limone.
Le piccole foglie scure producono un liquore chiaro dorato dal gusto esotico dalle delicate note speziate, al palato emergono gradualmente sentori agrumati e di fieno appena tagliato.
Colore giallo chiaro dal sapore delicato ma con gusto persistente, con note floreali fresche di fiori gialli unite a sentori di miele.
Colore giallo chiaro dal sapore delicato ma con gusto persistente, con note floreali fresche di fiori gialli unite a sentori di miele.
Colore giallo chiaro dal sapore delicato con note dolci e sentori di fiori bianchi uniti e accenni di miele dal gusto persistente.
ZONA PROVENIENZA: Cina, Yunnan, Ling Cang.
Liquore particolare , dolce e dal bouquet floreale abbinato ad un gusto erbaceo, dolce e leggermente fruttato. Adatto per le occasioni speciali. Infusioni multiple possibili (e raccomandate...).