Dan Cong Huang Zhi Xiang
CinaColore marrone con riflessi di rame, dal sapore dolce e rotondo, con note floreali di Gardenia unite a note fruttate di pesca e ciliegia.
Come descritto in precedenza, i tè prodotti nella regione hanno elementi comuni molto marcati ed elementi specifici altrettanto evidenti ma di difficile identificazione. Conviene affidarsi unicamente ai parametri oggettivi che influenzano la diversità dei sapori. Due elementi sono particolarmente importanti, uno è la dimensione delle foglie (foglie grandi o piccole) e l’altro è il tipo di lavorazione utilizzato (% di ossidazione e «segreti» dei produttori). Esistono decine di varietà diverse quindi il nome Dan Cong da solo ha poco significato, una volta che si è accertato che le foglie provengono da piante autoctone occorre prestare attenzione alla fragranza del tè che è l’elemento caratterizzante per eccellenza. In questo Dan Cong con ossidazione 30%, il nome Huang Zhi Xiang descrive la fragranza naturale di Gardenia gialla.
- Momento giusto
- Tutto il giorno
- Dosi consigliate
- Moda occidentale 2-2.5 gr/100 ml - Moda orientale 4-4.5 gr/100 ml
- Tempo di infusione
- Moda occidentale 2 minuti - Moda orientale 40/50/50/60
- Temperatura dell'acqua
- 85°
- Contenuto teina
- Ridotto
- Packaging
- Sfuso
- Tipologia
- Tè Wulong