Jun Shan Yin Zhen
CinaAroma delicato con un pizzico di note floreali. Il gusto è morbido, leggero e dolce al primo sorso, ma si conclude con un gusto affumicato fugace. Dopo un paio di tazze, emerge ulteriormente la dolcezza.
Jun Shan Yin Zhen, il vero Tè Giallo cinese: l'unico, l'originale uno tra i più classici Tè cinesi, il cui nome deriva dall'isola omonima, situata all'interno del Lago Dong Ting, nella regione dello Hunan, dove il Tè viene raccolto e lavorato. Per produrre un chilo di Tè secco sono necessari almeno 5 chili di foglie fresche Il nostro Jun Shan Yin Zhen proviene proprio dalle piantagioni dell'isola di Jun Shan: il luogo originale della produzione del Tè Giallo. Uno dei Tè Cinesi più celebri ed apprezzato nei secoli da molti imperatori cinesi e in tempi recenti, anche il preferito di Mao Tse-Tung.
- Momento giusto
- Tutto il giorno
- Dosi consigliate
- Moda occidentale 2-2.5 gr/100 ml - Moda orientale 4-4.5 gr/100 ml
- Tempo di infusione
- Moda occidentale 3 minuti - Moda orientale 90/50/50/60
- Temperatura dell'acqua
- 70°-80°
- Contenuto teina
- Ridotto
- Packaging
- Sfuso
- Famiglia
- Red Carpet
- Tipologia
- Tè Gialli