Point of Origin
GiapponeI venti leggermente freddi potrebbero essere la causa della sensazione in bocca leggermente secca e astringente e del colore relativamente pallido delle foglie. Tuttavia, ha una dolcezza accentuata e un aroma di sottobosco evidente.
La cultivar Yabukita è di gran lunga la cultivar di tè più diffusa in Giappone, coprendo circa il 70% di tutte le piantagioni. Fino al punto in cui molti bevitori identificano il gusto del tè verde giapponese con il gusto del tè di cultivar Yabukita. Cattura molto bene questa essenza perché esprime un perfetto equilibrio di umami e astringenza, accompagnato da un rinfrescante aroma di sottobosco. È anche un mistero, che mostra grandi variazioni a seconda delle condizioni di crescita e della lavorazione. Oscar Brekell ha molto viaggiato in Giappone alla ricerca del gusto originale della Yabukita, per arrivare a Nihondaira (Shizuoka), vicino al mare e con vista sul Monte Fuji e la baia di Suruga, il luogo di nascita di questa cultivar di successo. Qui ha scoperto un tè che si distingue per l’originalità e il carattere come pochi altri.
- Momento giusto
- Tutto il giorno
- Dosi consigliate
- Moda occidentale 2-2.5 gr/100 ml - Moda orientale 4-4.5 gr/100 ml
- Tempo di infusione
- Moda occidentale 2 minuti - Moda orientale 50/50/50/60
- Temperatura dell'acqua
- 75°-80°
- Contenuto teina
- Normale
- Packaging
- Sfuso
- Famiglia
- Senchaism
- Tipologia
- Collezione Senchaism
Tè Verdi