Gabaron (Tè funzionali)
GiapponeLe foglie sono di un colore verde più chiaro rispetto agli altri Sencha Primaverili. In tazza presenta un aroma caratteristico e rotondo impreziosito da un piacevole sentore di frutta secca.
Negli anni 80 il ricercatore giapponese Prof. Tojiro Tsuchida, attualmente Direttore del National Institute of Advanced Food Research in Giappone, scopri per caso che con l'aggiunta di azoto durante il processo produttivo del Tè si sviluppava una quantità significativa di uno specifico aminoacido l'acido aminobutirrico, abbreviato in GABA (fino a 400mgX 100gr nei casi dei Tè di alta qualità). Negli ultimi anni, il GABA è stato utilizzato in Giappone come ingrediente attivo in vari farmaci soprattutto per il sistema nervoso. Nel 2001 il GABA è stato classificato in Giappone come un alimento OTC (prodotto da banco), e come risultato dal 2004 molti prodotti contenenti GABA si trovano nel mercato giapponese (molto popolari riso, alimenti fermentati e Tè). Ci sono indicazioni da parte dei ricercatori Giapponesi che questo importante aminoacido fornisce migliori prestazioni quando è presente naturalmente negli alimenti piuttosto che da sintesi. In merito al Tè verde, l'acido aminobutirrico sviluppato durante la produzione crea grandi benefici specifici agendo in modo sinergico con le catechine e altri ingredienti del Tè verde, soprattutto riguardo la pressione sanguigna, il sistema nervoso centrale e il sistema cardia/ circolatorio, come documentato da numerosi studi in materia, recentemente anche in Italia.
- Momento giusto
- Tutto il giorno
- Dosi consigliate
- Moda occidentale 2-2.5 gr/100 ml - Moda orientale 4-4.5 gr/100 ml
- Tempo di infusione
- Moda occidentale 2 minuti - Moda orientale 40/50/50/60
- Temperatura dell'acqua
- 75°-80°
- Contenuto teina
- Ridotto
- Packaging
- Sfuso
- Tipologia
- Tè Verdi